La compartecipazione al costo delle prestazioni: la posizione dell’AS tra deontologia e bilancio
In occasione della richiesta di integrazione comunale della retta per prestazioni assistenziali fruite in ambito domiciliare, diurno e residenziale, l’assistente sociale deve fare convivere i contenuti dell’istanza, la normativa, il proprio mandato professionale (e i contenuti deontologici dello stesso), il regolamento locale, i vincoli di bilancio e le aspettative dei responsabili di servizio e degli amministratori.
La giornata di formazione, dando per presupposto, e quindi conosciuto, il substrato normativo sul tema, ha lo scopo di delineare strategie di supporto per gli assistenti sociali, al fine di garantire il corretto apporto dei suddetti professionisti nel procedimento amministrativo di cui trattasi, dal punto di vista giuridico e deontologico.
Sarà possibile inviare a mezzo e-mail quesiti di ordine generale inerenti alle tematiche in oggetto, che saranno trattati durante il convegno, inviandoli entro e non oltre il 29 aprile 2025 all’indirizzo mail ufficiodipiano@ambitodiseriate.it. È esclusa la consulenza specifica su casi particolari.
L’iscrizione, obbligatoria e limitata ad un numero di 400 posti, è possibile entro e non oltre martedì 29 aprile 2025.
Il seminario è gratuito.
Per le iscrizioni, compilare il modulo on line al link sottostante: