Bando 2025 Misura B2 FNA - Ambito di Seriate

archivio notizie - Ambito di Seriate

Bando 2025 Misura B2 FNA

 

In cosa consiste la misura B2

La Misura B2 FNA prevede i seguenti interventi di assistenza diretta (servizi) e indiretta (contributi), differenziati in relazione all’età:

Tipologia di strumento

Destinatari

Valori ISEE

Importo mensile

N. max mesi erogazione

Importo max annuo

1. Voucher socio-assistenziale

Persone non autosufficienti o con disabilità di età uguale o superiore ai 65 anni

Max 25.000,00 €

512,00 €

12

6.144,00 €

2. Voucher socio-educativo

Persone con disabilità di età compresa tra 0 e 64 anni

Max 25.000,00 € per adulti

Max 40.000,00 € per minori

325,20 €

12

3.902,40 €

3. Buono sociale per personale di assistenza regolarmente impiegato

Persone con disabilità grave o non autosufficienti di qualsiasi età

Valore ISEE sociosanitario

Valore ISEE ordinario o minorenni

 

 

 

Da 0 a 7.000,00 €

Da 0 a 11.200,00 €

500,00 €

12

6.000,00 €

Da 7.000,01 € a 16.000,00 €

Da 11.200,01 € a 25.600,00 €

400,00 €

12

4.800,00 €

Da 16.000,01 €

Da 25.600,00 €

300,00 €

12

3.600,00 €

4. Buono sociale caregiver familiare

Persone con disabilità grave di età compresa tra 18 e 64 anni

Max 25.000,00 €

100,00 €

12

1.200,00 €

5. Assegno per l’autonomia

Persone con disabilità grave di età compresa tra 18 e 64 anni che vivono sole senza caregiver familiare e con assistente familiare

Max 30.000,00

500,00 €

12

6.000,00 €

 

Chi può richiedere la Misura B2?

Sono destinatarie della Misura B2 le persone di qualsiasi età che vivono al proprio domicilio e sono in possesso di tutti i seguenti requisiti:

  • sono residenti nei comuni afferenti all’Ambito Territoriale Sociale di Seriate: Seriate, Albano S. Alessandro, Bagnatica, Brusaporto, Cavernago, Costa di Mezzate, Grassobbio, Montello, Pedrengo, Scanzorosciate, Torre de’ Roveri
  • hanno il riconoscimento di condizione di gravità così come accertata ai sensi dell’art. 3, comma 3 della legge 104/1992 ovvero sono beneficiarie dell’indennità di accompagnamento, di cui alla legge n. 18/1980 e successive modifiche/integrazioni con L. 508/1988
  • hanno i seguenti valori massimi ISEE di riferimento: sociosanitario fino a un massimo di euro 25.000,00 (ampliato a euro 30.000,00 per il solo strumento dell’assegno di autonomia); ISEE ordinario in caso di minori fino a un massimo di euro 40.000,00
  • Per i soli cittadini di Paesi Terzi, sono titolari di permesso di soggiorno, della durata pari o superiore a un anno, in corso di validità.

Quando si può presentare la domanda?

Le persone in possesso dei requisiti possono richiedere l’attivazione di uno degli interventi della Misura B2 dalle ore 12:00 di mercoledì 28 maggio 2025 alle ore 12:00 di venerdì 20 giugno 2025, solo in modalità telematica compilando l’apposito modulo on line al link sottostante.

Per coloro che non fossero in grado di presentare in autonomia la domanda in via telematica, sarà possibile richiedere supporto per la compilazione presso il proprio Comune di residenza, previo appuntamento.

Compilazione della domanda

Immagine che contiene testo, clipart, segnale

Descrizione generata automaticamente

Prima di procedere alla compilazione on line della domanda, che sarà compilabile dalle ore 12:00 di mercoledì 28 maggio 2025 si prega di leggere con attenzione il volantino e il Bando

N.B. Deve essere presentata una sola domanda per beneficiario: in caso di errore non presentare una nuova domanda ma inviare una comunicazione a ufficiodipiano@ambitodiseriate.it chiedendo la rettifica dei dati errati.

Tutte le comunicazioni con l’ufficio di piano in merito alla domanda presentata avverranno tramite l’indirizzo di posta elettronica indicato dal richiedente nella domanda. È importante fornire un indirizzo di posta elettronica valido e controllare periodicamente la casella di posta elettronica.

Come viene assegnata la Misura B2?

Le persone saranno inserite in graduatoria sulla base dei criteri indicati all’articolo 10.2 del Bando. I voucher e i buoni della misura B2 saranno assegnati secondo l’ordine della graduatoria fino ad esaurimento delle risorse disponibili e dovrà essere predisposto un progetto individuale di assistenza con il servizio sociale del Comune di residenza,

Dove è possibile richiedere informazioni?

Ulteriori informazioni possono essere reperite presso l'Ufficio di piano dell’Ambito di Seriate (tel. 035/304293 – @-mail: ufficiodipiano@ambitodiseriate.it) oppure presso il proprio Comune di residenza.

 

Bando

Volantino

Clicca qui per presentare la domanda 

 

 


Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (91 valutazioni)